L’evento, organizzato da FSI, si è svolto per la prima volta in Italia e ha portato a Milano 34 Fondi Sovrani di 31 paesi, con un capitale gestito totale pari a circa USD 4.500 mld, pari a circa 2,5 volte il PIL Italiano.
Il meeting ha visto la partecipazione di oltre 300 rappresentanti di istituzioni, fondi sovrani, organizzazioni internazionali, esponenti del mondo accademico, industriale e finanziario.
In particolare, hanno preso parte all’evento il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan e il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi.
Durante i tre giorni, i partecipanti si sono confrontati su temi centrali riguardanti il ruolo dei fondi sovrani come investitori di lungo periodo nell’economia reale.
Il meeting si è concluso con una sessione, tenutasi ad EXPO 2015, dedicata al tema “Invest in Italy”, aperta da un intervento del Vice Ministro per lo Sviluppo Economico, Carlo Calenda.
Nel commentare con soddisfazione i lavori, Maurizio Tamagnini, Amministratore Delegato di FSI, che ha ospitato l’evento, afferma “la nostra missione di investitori pazienti di lungo termine sarà compiuta se faremo solidi investimenti, promuovendo la crescita in maniera sostenibile”.
FSI ha catalizzato sul Paese un vasto interesse nazionale e internazionale, confermando la propria natura di investitore paziente di capitale di rischio per la crescita delle aziende italiane.