L’intervento ha un valore complessivo di oltre 300 milioni di euro e sarà destinato anche alla realizzazione della turbina a gas GT36 di “classe H”: un’eccellenza tecnologica italiana che aumenterà al 63% il rendimento energetico dell’impianto di Marghera Levante abbattendone le emissioni in atmosfera di CO2 del 40% rispetto alla media dell’attuale parco termoelettrico italiano e di quelle di ossidi di azoto (NOX) di oltre il 70%.
Il nuovo ciclo combinato di Marghera Levante contribuirà alla transizione energetica del Paese garantendo la sicurezza e la flessibilità di produzione necessarie a bilanciare l’intermittenza delle fonti rinnovabili.
La turbina a gas GT36 di Ansaldo Energia, verrà installata nell’impianto di Marghera Levante (VE), che diventerà il ciclo combinato più efficiente in Europa. I lavori di rifacimento della centrale avranno una durata di 3 anni e impiegheranno circa 600 persone, oltre all’indotto.
Una volta ultimato, l’impianto di Marghera Levante avrà una potenza elettrica totale di 780 MW, un rendimento energetico pari al 63% e impiegherà 31 persone, permettendo di confermare gli attuali livelli occupazionali della centrale.